L’accumulo di adipe o di pelle sotto le braccia può essere rimosso attraverso una lipoaspirazione localizzata o con il lifting della braccia, un intervento non particolarmente richiesto che diventa però indispensabile per le persone che hanno perso molto peso o per coloro che sono maggiormente avanti con l’età.
In molti casi il lifting delle braccia viene eseguito insieme ad altri interventi quali: liposuzione, ginecomastia, addominoplastica, ecc.
Dettagli sull'intervento
L’intervento di lifting delle braccia è richiesto da chi vuole eliminare dalla parte inferiore del braccio un eccesso di adipe o di pelle formatosi anche a seguito di un considerevole dimagrimento. L’intervento non ha controindicazioni è può essere effettuato a tutte le età purché la pelle sia sufficientemente elastica.
Preparazione all'intervento
Nel corso della visita preoperatoria, il chirurgo dovrà valutare la qualità della pelle, dei muscoli e la struttura ossea e illustrerà gli obiettivi e i risultati estetici che è possibile ottenere. È importante, inoltre, valutare le condizioni di salute del paziente per escludere la presenza di alterazioni che potrebbero influire sul risultato finale dell’intervento.
Questo tipo di intervento viene eseguito in anestesia locale o generale. Viene praticata una piccola incisione nella piega ascellare, grazie alla quale vengono rimossi gli eccessi di pelle e/o adipe e viene restituita al braccio un aspetto perfettamente tornito e giovanile, nel caso in cui l’eccesso di pelle sia limitato.
L’intervento richiede circa 1 ora e una notte al massimo di ricovero dopo l’operazione e termina con l’applicazione di una medicazione compressiva che verrà rimossa a una settimana dall’operazione.
Nei casi di maggior eccesso cutaneo è necessaria un’incisione lungo il margine esterno delle braccia, che sarà, quindi, più visibile.
Sarà possibile muovere fin da subito le braccia, anche se sono consigliati un paio di giorni di riposo completo a casa, mentre dopo 3-4 giorni è possibile riprendere una vita normale. Dopo circa un mese si può tornare a praticare attività fisica anche per la zona del tronco e del braccio interessata dall’intervento.
Nei casi di moderata quantità di cute e tessuto adiposo da rimuovere la cicatrice risultante dal lifting delle braccia sarà presente al livello ascellare, di ridotte dimensioni, di circa 5-6 centimetri, non visibile dall’esterno. Nei casi in cui sia necessario asportare quantità di pelle maggiore, l’incisione potrà essere estesa sulla faccia interna del braccio e verticalmente, andando da pochi centimetri sino ad arrivare al livello della piega del gomito.
Il risultato estetico di una buona cicatrice dipenderà molto sia dalla tendenza o meno da parte del paziente ad una buona cicatrizzazione, che dall’impegno di quest’ultimo nei mesi successivi a trattare la cicatrice come consigliato dalla Dottoressa Masciotra, applicando più volte al giorno specifiche creme, gel di silicone e protettivo solare.
L’intervento di lifting delle braccia non comporta particolari rischi se svolto in strutture adeguate, da medici esperti e alla presenza di un anestesista.