La Blefaroplastica è l’intervento di chirurgia estetica che corregge i difetti estetici più frequenti delle palpebre.
Per la palpebra superiore è utile ricorrere alla blefaroplastica quando vi è un eccesso di cute che provoca un abbassamento della stessa e in taluni casi la limitazione della visione laterale.
Nelle palpebre inferiori è utile ricorrere alla blefaroplastica perché il difetto più comune sono le “borse” dovute ad un’erniazione del grasso orbitario.
Si possono operare di blefaroplastica solo le palpebre inferiori o solo quelle superiori, oppure, se indicato, tutte quattro le palpebre nello stesso intervento.
Soltanto le cosiddette “zampe di gallina”, rughe presenti ai lati degli occhi, non possono essere migliorate con questo intervento, ma possono comunque essere trattate con fillers di acido ialuronico e botulino.
L’intervento di blefaroplastica dà un aspetto più giovane e meno “stanco” allo sguardo e riporta l’invecchiamento fisiologico ad alcuni anni prima.
La blefaroplastica può riguardare, a seconda delle necessità, soltanto le palpebre superiori o inferiori, o entrambi, e può essere associata ad altri interventi/trattamenti effettuati nella stessa seduta, come:
- Lifting del viso e del collo
- Lifting del sopracciglio
- Lipofilling del viso
- Applicazione di fili di sospensione (balance lift)
Importante è sottolineare che tale chirurgia riguarda soltanto le palpebre e non va in alcun modo a modificare la forma e la dimensione degli occhi stessi, salvo che non venga richiesto espressamente e per reali necessità da parte del paziente stesso.