
Paura del dentista? Da oggi non più grazie alle nuove tecnologie
Lo Studio Medico Falmed dispone di avanzate tecnologie innovative che consentono di effettuare diagnosi accurate e assicurano al paziente di qualsiasi età la risoluzione di problemi specifici senza ricorrere a pratiche più invasive.
La sedazione cosciente, detta anche sedo-anestesia, consiste in una tecnica anestesiologica che ha lo scopo di far provare una condizione di rilassamento, favorendo amnesia e controllo del dolore durante le procedure nelle sedute odontoiatriche.
Chi può farla? Questa tecnica può essere praticata e si rivela molto utile con i pazienti odontofobici o ansiosi, pazienti cardiopatici, ipertesi, epilettici, ma può essere utilizzata anche dai bambini poco collaborativi per rendere i trattamenti odontoiatrici molto più piacevoli, rapidi e indolori.
Vediamo nel dettaglio come funziona. La sedazione cosciente viene effettuata attraverso la somministrazione controllata di ossigeno e protossido d’azoto per via inalatoria, il paziente avrà l’eliminazione dell’ansia, una considerevole diminuzione del dolore e degli stimoli di vomito, rimanendo del tutto vigile e cosciente per accettare con estrema tranquillità le manovre odontoiatriche e consentire inoltre all’operatore di lavorare in maniera più serena.
Un altro strumento all’avanguardia utilizzato dal nostro Studio Medico Falmed è l’impronta digitale. Una pratica non invasiva che si avvale di uno scanner per acquisire la forma delle arcate dentarie tramite lo sviluppo di un file, che viene successivamente elaborato per la creazione di apparecchi ortodontici o manufatti protesici di precisione. Oltre all’estrema precisione dell’impronta tridimensionale, il beneficio principale di questo strumento per il paziente è il comfort, specialmente per i più piccoli che evitano il disagio in bocca della fastidiosa “pasta”utilizzata per prendere l’impronta dentaria tradizionale.
Sono pertanto di pertinenza della chirurgia orale le avulsioni dentarie di elementi non più trattabili, le avulsioni dei denti inclusi e/o malposizionati, il trattamento di ascessi, amputazioni di apici radicolari (apicectomie) e la rimozione di cisti.