L’epilazione è un trattamento di medicina estetica che ha come scopo la completa e totale eliminazione dei peli superflui. Differisce dalla depilazione in quanto avremo un risultato definitivo del 90-95% senza la ricrescita dei peli trattati ed eliminati. I peli superflui o l’ipertricosi possono essere eliminati con la luce pulsata. Questa tecnologia sfrutta un fascio di luce policromatica ad alta intensità. I bersagli della luce policromatica sono le cellule del follicolo pilifero, ricche di pigmenti. Il pelo funge da calamita che catturando il raggio di luce, lo guida direttamente verso il follicolo. L’energia luminosa colpisce il follicolo e lo distrugge definitivamente. Prima delle sedute di luce pulsata è necessario che il medico estetico attui un’attenta valutazione delle aree del corpo da trattare, la qualità dei peli, il colore ed il fototipo cutaneo. Esistono cinque fototipi che devono essere attentamente valutati per determinare la durata e l’intensità dell’impulso luminoso da somministrare affinché si possa ottenere la massima efficacia di trattamento.

Questa metodica permette di colpire direttamente il bulbo pilifero ottenendo la completa e definitiva scomparsa dei peli. La melanina presente nel pelo assorbe l’energia e con lo sviluppo di calore la struttura del bulbo pilifero viene denaturata. Una volta colpito, quest’ultimo andrà incontro ad atrofia con conseguente eliminazione del pelo stesso.

Dettagli sul trattamento

Macchina SYNCHRO FT DEKA

SYNCHRO-FT-DEKA chirurigia estetica almed centro medico pescara

Può essere utilizzato per:


Trattamenti vascolari


Epilazione


Lesioni pigmentate


Ringiovanimento cutaneo non ablativo


Pseudofolliculitis Barbae


Acne


La versatilità del laser Nd:YAGLong&ShortPulse incontra la praticità del manipolo FT a luce pulsata. Synchro FT è la sintesi dell’eccellenza tecnologica DEKA: unica, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Con Synchro FT, il medico può eseguire una gamma ampia e completa di trattamenti dermatologici ed estetici: epilazione su tutti i fototipi cutanei, lesioni vascolari, lesioni pigmentate e fotoringiovanimento cutaneo.
Il database dei protocolli, il nuovo sistema di raffreddamento integrato ed il touch screen sono le innovazioni tecnologiche che caratterizzano DEKA come uno strumento di lavoro flessibile e veloce.

La fotoepilazione che utilizza sistemi laser o a luce pulsate si basa sulla nota teoria della fototermolisi selettiva. Scegliendo in modo opportuno, in base allo specifico target che si desidera colpire, le grandezze in gioco (lunghezza d’onda, fluenza e durata dell’impulso) è possibile ottenere un danno termico mirato, minimizzando gli effetti secondari potenzialmente dannosi ai tessuti circostanti. Quando la luce entra in contatto con uno specifico target può da questo:

  • Essere riflessa (per questo c’è l’obbligo di indossare opportuni occhiali di protezione);
  • Essere diffusa (questo effetto provoca l’innalzamento della temperature della struttura vicino al target).
  • Essere assorbita (questo è l’effetto che idealmente si vuole ottenere);
luce-epilazione-definitiva-chirurgia-estetica-falmed-centro-medico-pescara

Riflessione e diffusione sono praticamente energia che viene persa. Solo la componente assorbita ha una reale importanza dal punto di vista terapeutico generando calore (energia termica) in modo mirato.
Le sostanze, generalmente colorate, che assorbono la luce vengono chiamate “cromofori”. I principali cromofori contenuti nella nostra cute sono:

  • Melanin;
  • Emoglobian (es. ossiemoglobina);
  • Acqua.

Ogni cromoforo è caratterizzato da una diversa capacità di assorbimento della luce che dipende dalla lunghezza d’onda. Scegliendo opportunamente lo spettro di emissione è possibile scaldare selettivamente uno specifico target e non un altro diverso. Il cromoforo, assorbendo l’energia luminosa, si scalda e trasmette il suo calore ai tessuti circostanti. Il tempo necessario perché questo accada è proporzionale alla dimensione del target (peluria sottile tempo minore; peluria spessa tempo maggiore).

Menu